Buona sera, vi presento il nuovo arrivato in casa la Scolca, ovvero Valentino.Vi parlo prima del'azienda,
la tenuta La Scolca è stata acquistata tra il 1917 ed il 1919 dal bisnonno dell’attuale proprietario Giorgio Soldati che oggi conduce l’azienda insieme alla figlia Chiara Soldati, quinta generazione con uno sguardo già al terzo millennio.
Il passato ed il futuro convivono in questa azienda che coniuga al meglio la naturalezza di chi vive in questo mondo da sempre con la rapidità di coloro che guardano avanti con la lungimiranza di capitani coraggiosi, mai come nel caso della famiglia Soldati i nomi hanno un significato simbolico,ilnome dell’appezzamento derivava dall’antico toponimo Sfurca ovvero “Guardare lontano” e la cascina che vi sorgeva era stata in passato appunto una postazione genovese di vedetta a protezione del Forte di Gavi; il cognome rispecchia in pieno il carattere fiero e tenace dei proprietari e dei loro vini.
I loro prodotti sono vini bianchi, vini rossi e rosati, spumanti, millesimati, grappa e confezioni regalo.. li potete trovare qui ad un ottimo prezzo.. http://www.lascolca.net/it/ e qui https://www.facebook.com/LaScolca.. Questi prodotti lasciano il nostro palato in festa, il sapore e' indescrivibile la qualita' e bonta' del prodotto sono di alta qualità. questi vini non sono adatti per cucinare, ma per accompagnare le nostre pietanze, dalla carne al pesce ai dolci.. Ottimi davvero, con questi prodotti potrete fare solo bella figura anche solo regalandoli.. Ma torniamo a Valentino, questo vino prende il nome dal famoso Generale del Regno Sabaudo Valentino Sartore, visse per alcuni anni nella loro terra, La fragranza dei profumi, l'intensità del gusto, uniti alla leggerezza, si presta a una vasta diffusione sulle nostre tavole, è adatto per n consumo fresco e informale, pur mantenendo la tradizionale e indiscussa qualità della cantina. Io ho organizzato un apericena con vari stuzzichini, e questo vino ha fatto al caso mio. Lo potete trovare qui http://www.lascolca.net/gavi-il-valentino/.
Spero di avervi aiutato a scegliere il vino per una serata di tranquillità e divertimento. Perchè bere in compagnia è meglio.
Commenti
Posta un commento